Storia intorno a noi 

Ingegnosità svizzera nel produrre il miglior cioccolato

Sia per la sua capacità di innovazione che per il suo senso della tradizione, il cioccolato è una fonte di orgoglio svizzero e contribuisce alla sua immagine nel mondo. La Svizzera è uno dei paesi che ha iniziato a produrre cioccolato per la prima volta grazie alle prestazioni di numerosi pionieri. Ecco dunque a seguire in cosa consiste l'arte di produrre il cioccolato in Svizzera. I principali produttori di cacao sono i paesi africani, seguiti dai paesi sudamericani, ma quando si tratta di consumo, sono gli svizzeri, famosi per la…

Read More
Storia intorno a noi 

Roma, torna la Casa delle Farfalle

Roma è sempre una città meravigliosa, ma nei prossimi mesi ci sarà un motivo in più per visitarla in tutta la sua strabiliante bellezza. È stata inaugurata anche quest’anno, infatti, la famosa Casa delle Farfalle che con la primavera riapre i battenti trasformando questo angolo della Capitale in un vero giardino incantato. Se non lo si conosce, una passeggiata in questo paradiso è d’obbligo se si è a Roma, per farsi trasportare dai colori in una dimensione magica e letteralmente sospesa fuori dal tempo. Dunque, prepariamoci, nel nostro soggiorno capitolino…

Read More
Storia intorno a noi 

Netflix: la storia del colosso di film e serie TV

Negli anni 90, quando si aveva voglia di vedere o rivedere un film non più presente nelle sale cinematografiche, si andava, soprattutto qui in Italia, da Blockbuster a noleggiare una videocassetta VHS per una cifra accessibile a tutti. Se invece si seguiva una serie TV e si saltava un episodio, anche Blockbuster risultava inutile; si doveva attendere che ritrasmettessero quella puntata in televisione, facendo attenzione a non saltarla ancora. Le origini di un mito Oggi la storia è diversa. Con Netflix, colosso mondiale per quanto riguarda la distribuzione digitale di…

Read More
Storia intorno a noi 

La storia e le tradizioni

Per comprendere al meglio chi siamo non possiamo non fare riferimento a chi siamo stati, a come siamo arrivati a quelle azioni che consideriamo scontate, impossibili da non compiere quali la sepoltura dei nostri cari.Ad oggi vi sono varie pratiche, è vero, è possibile attuare delle sepolture alternative, ‘’trasformare’’ i propri cari in alberi, tenere le loro ceneri con sé, ma qualsiasi sia la scelta, in ogni caso l’obiettivo è uno solo e coincide con il fissare nella memoria un momento doloroso nel miglior modo possibile.Le nostre tradizioni provengono direttamente…

Read More
Storia intorno a noi 

Punti metallici: un po’ di storia

Sono oramai millenni che l’umanità scrive, registra e archivia informazioni di ogni tipo su fogli di carta o di pergamena; ed è da altrettanto tempo che si pone il problema di amministrare, mettere in ordine, sistemare tali masse di informazioni in una maniera che le rendesse di facile consultazione per le strutture governative, direttive e burocratiche. Ci sono dunque millenni di storia dei sistemi usati a tale fine: dalla cucitura dei fogli, all’uso della colla, a metodi più strani come il legare i fogli con nastroe e saldarli con la…

Read More
Storia intorno a noi 

Il materasso e la sua evoluzione

Pensiamo mai, quando dopo una giornata di lavoro, stanchi e ansiosi di riposare a sufficienza per riprendere con energia la mattina successiva, finalmente ci sdraiamo sul nostro confortevole letto e ci avvolgiamo nelle nostre calde coperte, alla storia dell’oggetto che ci garantirà, come ogni notte, un riposo comodo e placido? Dopotutto, fra tanti e tanti oggetti che abbiamo costantemente attorno, ce ne sono ben pochi che accompagnino la nostra civiltà da un tempo tanto lungo quanto il letto, e nello specifico il materasso; e benché ci debba parere quantomeno arduo…

Read More
Storia intorno a noi 

Falsi d’autore: una questione che ci fa riflettere sul significato dell’arte

Siamo ancora alla scuola dell’obbligo quando diventano parte del nostro programma di studi, per lo meno per qualche anno (anche se, a dirla tutta, poche volte le consideriamo fra le materie più importanti) anche la Storia dell’Arte e l’Educazione Artistica: entrambe concorrono, sicuramente, a costruire il nostro punto di vista sull’Arte e su cosa esattamente essa sia. Nonostante però si tratti di un’opinione decisamente personale, c’è una situazione nella quale quasi tutti sono concordi nell’esprimere un pensiero, se non di riprovazione, quantomeno di perplessità e disapprovazione: ed è quella in…

Read More
Storia intorno a noi 

Lavorazioni meccaniche: la fresatura

Qualsiasi perito meccanico – quandanche non ancora diplomato, a dirla tutta – vi potrà, se lo chiedete, descrivere una enorme quantità di dettagli riguardo a cosa sia la lavorazione meccanica che chiamiamo col nome di fresatura. Potrà illustravi come sia una lavorazione meccanica a freddo, somigliante per certi versi alla tornitura e alla foratura in quanto ad asportazione di truciolo, e come venga effettuata facendo agire un utensile, che ruota sul proprio asse, su di un pezzo assoggettato a movimento di avanzamento, con il risultato di “scolpirlo” per fargli conseguire…

Read More
Storia intorno a noi 

Il barbiere nella storia

Sta diventando un diletto molto più raro di una volta, quando era una visita usuale ogni paio di settimane, per chi ci teneva ad apparire ordinato (ammettiamolo, secondo i canoni estetici molto diversi di quell’epoca), ma una visita dal barbiere è ancora un’esperienza tipicamente rilassante. Già nel momento stesso in cui entriamo in negozio, l’arredamento parrucchiere ci parla subito di cura della persona e di tempi distesi, senza fretta; i familiari strumenti del mestiere ci ricordano pratiche un po’ fuori moda, ma decisamente piacevoli; la voce sommessa del barbiere è…

Read More
Storia intorno a noi 

I segreti del polietilene

Non molti di noi lo sanno, ma può essere affascinante scoprire che molto di frequente, quando diciamo “plastica”… ci stiamo riferendo al polietilene, o politene, che si abbrevia spesso con la sigla PE. Con una produzione annuale di ben ottanta milioni di tonnellate, infatti, il polietilene è senza dubbio il tipo di materiale plastico più diffuso al mondo. Viene utilizzato prevalentemente per produrre una grande varietà di svariati tipi di confezioni, dalle borse di plastica, alle pellicole (i famosi film polietilene), a svariati tipi di contenitori come le bottiglie. Nonostante…

Read More
Storia intorno a noi 

Le padelle: tanta storia in un semplice oggetto

Ci sono oggetti che abbiamo tanto costantemente sott’occhio, e che son diventati tanto scontati per noi, che ormai li consideriamo completamente banali e quasi invisibili, e non li consideriamo, attratti da una delle tante novità che ci vengono ormai continuamente presentate a ritmo serrato da una società come la nostra dove la parola d’ordine è “innovare”. Proprio per questa abitudine ci dimentichiamo molto di frequente che spesso sono proprio gli oggetti più comuni ad avere alle spalle secoli, o addirittura millenni, di storia, attraverso I quali sono rimasti magari pressochè…

Read More