Netflix: la storia del colosso di film e serie TV
Negli anni 90, quando si aveva voglia di vedere o rivedere un film non più presente nelle sale cinematografiche, si andava, soprattutto qui in Italia, da Blockbuster a noleggiare una videocassetta VHS per una cifra accessibile a tutti. Se invece si seguiva una serie TV e si saltava un episodio, anche Blockbuster risultava inutile; si doveva attendere che ritrasmettessero quella puntata in televisione, facendo attenzione a non saltarla ancora.
Le origini di un mito
Oggi la storia è diversa. Con Netflix, colosso mondiale per quanto riguarda la distribuzione digitale di film e serie TV, puoi vedere Narcos in streaming e tante altre serie TV famosissime, con pochi click ed alla modica cifra di 9,99€ al mese. Sembra tutto un altro mondo rispetto al sopracitato Blockbuster, ma agli inizi non erano proprio così differenti come aziende. Andiamo a scoprire le origini di Netflix.
Netflix nasce il 19 Agosto del 1997 a Scotts Valley in California. I fondatori furono Marc Randolph e Reed Hastings, rispettivamente un direttore marketing ed uno scienziato informatico e matematico. All’epoca, Reed Hastings era proprietario di Pure Atria, un’azienda di programmatori informatici in cui lavorava anche Marc Randolph.
La svolta arrivò proprio nel 1997, quando una nota azienda dell’epoca, Rational Software Corporation, acquisì la società di Hastings per la strabiliante cifra di 700 milioni di dollari. Tuttora si tratta dell’acquisizione più costosa della storia della Silicon Valley. Fu proprio quell’enorme cifra a contribuire alla nascita di Netflix in quell’anno.
Ispirati dall’allora fenomeno nascente di Amazon, cercarono a lungo un potenziale articolo da poter vendere su Internet e spedire, tramite posta, ai destinatari per poter aprire la loro nuova attività. Nel frattempo, presero piede sul mercato i primi DVD ed i loro occhi da imprenditori, subito videro l’opportunità.
Una risorsa inaspettata
Inizialmente, non convinti che potesse funzionare, decisero di fare dei test. Spedirono un DVD impacchettato tramite posta all’indirizzo di casa di Hastings, a Santa Cruz. Una volta arrivato intatto, investirono ben 2,5 milioni di dollari per avviare Netflix, un’industria di vendita e noleggio video online che gli fruttò ben 16 miliardi di dollari nel corso del tempo.
Netflix come lo conosciamo noi, nasce nel 2008, anno in cui avviarono il servizio di streaming online on demand, disponibile tramite abbonamento mensile. Spanse ancora di più i suoi orizzonti quando iniziò a produrre delle proprie serie TV e dei film, tra cui il già citato Narcos, Stranger Things, House of Cards, Marco Polo e tanti altri fantastici titoli.