Tapis roulant e cellulite, come combatterla
Uno dei motivi che porta sempre più persone a scegliere di praticare uno sport volto al miglioramento della forma fisica è la presenza di un inestetismo molto diffuso, soprattutto tra le donne: la cellulite.
Questa consiste nella presenza di ritenzione idrica e accumulo di adipe nei tessuti, dovuta a molteplici fattori.
La maggiore responsabilità di queste quantità di adipe che vanno ad accumularsi in specifici punti del corpo sembra essere legata ad un cattivo funzionamento della microcircolazione sanguigna, la quale porterebbe il grasso corporeo sugli strati più superficiali della pelle.
Una delle cause a monte mè in molti casi una questione legata al ciclo ormonale femminile, che comporta un eccessivo accumulo di adipe nei tessuti e genera la cosiddetta pelle a buccia d’arancia.
Un altro motivo, potrebbe essere quello legato ad un’alimentazione povera di fibre e liquidi che non favorendo la corretta circolazione e il naturale meccanismo bruciagrassi , porta questi ultimi a non essere espulsi naturalmente dall’organismo e dunque a restare “bloccati” nei tessuti.
Come combattere la cellulite?
Per ovviare a questo problema, oltre ad una corretta alimentazione è fondamentale svolgere un’ adeguata attività fisica che permetta il ricambio di liquidi all’interno dell’organismo e la perdita di sali minerali. Contrariamente a quanto si crede, dunque, al cellulite non riguarda esclusivamente individui in sovrappeso.
Un altro modo valido per combattere la cellulite è quello che prevede un allenamento mirato e volto tonificare i tessuti .Per ottenere questo risultato è possibile ricorrere a diverse soluzioni in ambito sportivo: praticare attività che allenano il tono muscolare come cyclette, camminata, corsa.
É consigliabile prediligere un tipo di attività che aiuti una perdita di peso ed una tonificazione localizzata, dal momento che gli accumuli di adipe tendono a concentrarsi su fianchi, addome, braccia, cosce e glutei.
Un ottimo strumento per combattere gli inestetismi causati dalla cellulite è l’utilizzo di un tapis roulant. In moltissimi casi si è rivelato un ottimo alleato nel dimagrimento e nella tonificazione.
Svolgere regolarmente movimento fisico avvalendosi dell’aiuto del tapis roulant può abbattere notevolmente l’accumulo di adipe superficiale e portare risultati visibili gin da subito. Infatti, circa tre ore settimanali di tapis roulant possono portare ad una perdita di peso e ad un miglioramento della cellulite constatabile già dalle prime settimane.
L’utilizzo del tapis roulant, permette di ottimizzare i risultati programmando l’attività sportiva attraverso impostazioni personalizzate in merito a tempo impiegato, distanza percorsa e intensità dell’allenamento. È inoltre possibile lavorare in modo mirato sulla tonificazione attraverso l’impostazione di una pendenza più o meno rigida.
La camminata o corsa in salita permette di intensificare lo sforzo muscolare e quindi favorire una tonificazione più consistente e duratura. L’ attività fisica, per portare a risultati soddisfacenti e duraturi e per impedire un ritorno in futuro del problema deve essere costante e prolungata nel tempo. Ecco che il tapis roulant torna ad essere un ottimo alleato, perché consente di fare movimento in casa, comodamente e senza dover dipendere da condizioni climatiche avverse o problemi di altro genere.
Quale attrezzo è il migliore alleato per combattere la cellulite?
Non è possibile definire in maniera universale quale sia la soluzione migliore. Sicuramente il mercato offre tantissime alternative molto valide…l scelta dipende esclusivamente dalle nopstre priorità! È da tenere presente comunque che l’acquisto del tapis roulant può essere una spesa piuttosto impegnativa e può occupare uno spazio considerevole in casa. Se non si ha la possibilità di risolvere questi problemi si può optare per una cyclette o per un walkingpad.
All’attività fisica, che deve essere programmata e costante, va abbinato uno stile di vita adeguato e sano. Bisogna innanzitutto regolare la propria alimentazione attraverso una dieta equilibrata e ricca di fibre. In secondo luogo è fondamentale assumere quantità di liquidi tali da poter permettere un ricambio di liquidi e sali minerali costanti, stimolando la microcircolazione sanguigna.
La quantità raccomandata è di minimo due litri di acqua al giorno, abitudine che migliora notevolmente l’insorgere di cellulite e ne aiuta anche la riduzione in tempi relativamente brevi.